Oggi è un giorno per me Speciale perché avevo fatto una promessa e l’ho mantenuta! Made in Italy Bio anche questo anno ha donato alla Fondazione Santobono Pausillipon un fiore per la Ricerca Scientifica e le Cure per combattere e vincere la LEUCEMIA infantile. Desidero personalmente ringraziare quanti, durante la campagna natalizia, abbiano acquistato la […]
Categoria: Dieta Mediterranea

Donazione alla Fondazione Santobono Pausillipon (2024)
Sono Felice ed Orgogliosa di consegnare alla Fondazione Santobono Pausillipon il primo assegno che Made in Italy Bio ha devoluto per la ricerca rivolta alle cure e cause delle malattie oncologiche in età pediatrica. Devo ringraziare tutte le amiche ed amici che durante il periodo natalizio hanno scelto di acquistare una Strenna Bio del nostro circuito di Eccellenze […]

Dieta Mediterranea in pediatria
Made in Italy Bio investe nella formazione anche in vacanza! Con uno scenario incantevole e rigenerante regalato dalla sempre verde “Isola d’ Ischia” che offre con generosità bellezze naturalistiche, specialità culinarie e bagni termali, approfitto per immergermi in una lettura dedicata alla “Dieta Mediterranea e il bambino: tra scienza e pratica” scritto dal Pediatra dott.ssa […]

Libri consigliati
Made in Italy Bio, come sapete, promuove “Il Mangiar Sano per Vivere Meglio nel Rispetto dell ‘Ambiente” ispirandosi alla Dieta Mediterranea e allo stile di vita che essa invita ad adottare! Il Cilento, è il territorio nel quale sono stati condotti gli studi scientifici dai genitori della D. M., i coniugi Keys, di origine americana […]

Seminario: il grano e la sua biodiversità
Made in Italy Bio ha avuto il grande piacere di partecipare ad un seminario dedicato al grano, alla sua biodiversità e alla tutela del nostro benessere e dell’ ambiente! Questo speciale evento è stato condotto da Antonio Pellegrino della Cooperativa Sociale Terra di Resilienza in Caselle in Pittari (Sa). Il tutto in collaborazione con la […]

UNESCO e Dieta Mediterranea
La Dieta Mediterranea è stata riconosciuta dall’UNESCO Patrimonio Immateriale Culturale dell’Umanità. E’ anche considerata dall’OMS una delle diete più sane e dalla FAO una delle diete più sostenibili. Circa ventidue anni fa, esattamente il 16 novembre 2010 a Nairobi in Kenya il Comitato Intergovernativo della Convenzione Unesco sul Patrimonio Culturale Immateriale approva l’iscrizione della Dieta Mediterranea nella Lista del Patrimonio Culturale Immateriale, riconoscendo […]